Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta
Sabato 5 aprile, in occasione del Giubileo dei Malati e della Sanità, l'Ambasciata dell’Ordine di Malta e l'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, in collaborazione con i Pii Stabilimenti di Francia a Roma e Loreto, e con la Presidenza dell'Ospedale, hanno organizzano un concerto della Cappella Ludovicea, rivolto ai Ricoverati e alle loro Famiglie e al Personale Sanitario, nella tensostruttura messa a disposizione per l'occasione dall'Ospedale stesso.
Il "Progetto G.I.O.I.A." (Giovani Impegno Occupazione Inclusione Accoglienza) promosso e seguito dall’Ambasciata dell’Ordine di Malta presso la Santa Sede, è stato concepito per favorire i processi di autonomizzazione e di formazione professionale di giovani portatori di disabilità.
Ha avuto luogo all'Aventino, presso la Villa Magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta, un incontro organizzato in collaborazione tra l'Ordine di Malta e il movimento "Rinnovamento nello Spirito" , insieme all'Associazione Animazione.
Inaugurato nella capitale il Centro dell'Ordine di Malta per l'inserimento sociale e lavorativo di giovani adulti disabili. L'Ambasciatore Antonio Zanardi Landi ai media vaticani sottolinea l'importanza del progetto in vista del Giubileo. I locali concessi in usa dal Gran Priorato sono stati benedetti dal Card. Ghirlanda.
Ha avuto luogo nella Villa Magistrale all'Aventino il Ricevimento annuale offerto dall'Ambasciatore dell'Ordine di Malta presso la Santa Sede in occasione della Festività del Beato Gerardo, Fondatore dell’Ordine di Malta.
Ha avuto luogo a Casa Litta-Palazzo Orsini, un dibattito organizzato in collaborazione dalla Fondazione MAIRE e dall'Ambasciata del S.M. Ordine di Malta presso la Santa Sede, sul tema dell'Enciclica "Laudato Sì" del Santo Padre.
Dopo la conclusione dei restauri a Casa Litta - Palazzo Orsini al Teatro Marcello, l’Ambasciata ha ripreso a pieno ritmo le proprie attività, ospitando un numero crescente di eventi e devolvendo le donazioni che ne derivano a diretto sostegno di alcune opere assistenziali e caritative.
SAE il Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra’ John T. Dunlap, e il suo seguito sono stati ricevuti giovedì 27 giugno in Udienza da Sua Santità Papa Francesco nei Palazzi Apostolici.
L'Ambasciata dell'Ordine presso la Santa Sede ha aperto le porte della propria sede di Casa Litta-Palazzo Orsini a un gruppo di professori e ricercatori del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, guidati dal Rettore Magnifico Prof. Bernhard A. Eckerstorfer, O.S.B. Il gruppo è stato accolto dal Ministro Consigliere dell’Ambasciata, Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, e durante la visita sono stati illustrati i più recenti Progetti Caritativi supportati dall'Ambasciata e la millenaria attività dell'Ordine di Malta.