Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta
Il ricevimento annuale nella ricorrenza del Beato Gerardo, Fondatore dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, oggi di Malta, ha avuto eccezionalmente luogo, quest’anno, grazie all’ospitalità dell’ASLRoma1, nella meravigliosa cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia.
Riportare negli Ospedali e negli Ambulatori dell’Ordine di Malta il segno forte e percepibile di quell’attenzione alla bellezza e all’arte che, per secoli, ha caratterizzato le attività terapeutiche e sanitarie dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme: questo il principale obiettivo del progetto “L’Arte si prende Cura”.
Tramite l'interessamento di SE il Grand Ospedaliere dell'Ordine di Malta, l'Ambasciata presso la Santa Sede ha offerto un sostanziale contributo al restauro e all’ampliamento della Chiesa della Parrocchia di Faya, in Ciad, che ha subito gravi danni a causa di attacchi dell'ISIS.
Ha avuto luogo a Scala (SA) la tre giorni di celebrazioni in onore del Beato Gerardo Sasso, fondatore dell’Ordine dei Cavalieri di Malta.
Il Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap, è stato ricevuto stamane in Udienza da Papa Francesco in Vaticano, appena pochi giorni dopo le dimissioni del Santo Padre dall’ospedale.
Dopo mesi di preparativi e contatti stretti tra l'Ambasciata dell'Ordine di Malta presso la Santa Sede e il Parlamento Europeo, il giorno 8 giugno il Gran Maestro dell’Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap, ha ricevuto circa 100 parlamentari europei del Partito popolare europeo alla Villa Magistrale, sull’Aventino, a Roma, per un dibattito sul ruolo dei valori cristiani nel processo di integrazione europeo.
Pubblicato sul n. 23 di Horizons, periodico di Relazioni Internazionali e sviluppo sostenibile, l'articolo dell'Ambasciatore Zanardi Landi dal titolo "La guerra in Ucraina e la crisi del Multilateralismo".
Guidato dal Gran Maestro Fra' John Dunlap, al suo primo impegno ufficiale dopo la recentissima elezione, il tradizionale appuntamento dei membri e dei volontari dell'Ordine ha riunito a Lourdes circa 6.000 partecipanti, tra cui 1.077 malati.
I progetti sociali e umanitari dell'Ordine di Malta sono stati illustrati dall'Ambasciatore dell'Ordine presso la Santa Sede nel corso di una trasmissione della rete EWTN dal titolo "The Church & Charity: Praying, Caring, Saving ".